Il monumento si presenta in parte diroccato ed in parte ancora coperto dai detriti. La tipologia costruttiva lascia supporre un nuraghe di tipo a tholos monotorre, anche se una prospezione archeologica approfondita potrebbe modificare questa tipologia. La sua posizione di dominio su tutta la vallata di Modolo lascia supporre una certa importanza del nuraghe sotto il profilo strategico dell'intera area della Planargia.