Referendum popolari abrogativi del 8-9 giugno 2025

L'opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025.

Data:

28 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

In vista dei referendum dell'8 e 9 giugno prossimi, gli elettori aventi diritto che sono temporaneamente residenti all'estero possono esercitare entro il 7 maggio prossimo l'opzione per il voto per corrispondenza, secondo quanto prevede l'articolo 4-bis della Legge n. 459/01 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero), ivi compresi gli elettori di cui ai commi 5 e 6 del citatato art. 4-bis

La norma individua come tali i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti ai sensi della legge 27 ottobre 1988, n. 470.

Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i cittadini di cui al primo periodo

L'opzione per il voto di corrispondenza deve pervenire al comune di iscrizione elettorale entro e non oltre il 07/05/2025. La richiesta è revocabile entro il medesimo termine ed è valida per un'unica consultazione.

La dichiarazione di opzione redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis della legge n. 451/2001, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile qui sotto, da inviare per posta ordinaria, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.

Qualora l'opzione venga inviata per posta ovvero per posta elettronica ordinaria, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio Elettorale, entro il termine prescritto.
Posta elettronica ordinaria (PEO): 
servizidemografici@comune.magomadas.or.it
Posta elettronica certificata (PEC): protocollo.magomadas@digitalpec.com

Allegati

A cura di

Ufficio Anagrafe Servizi Demografici

Via Vittorio Emanuele III, 52, 09090 Magomadas OR, Italia

Telefono: 0785 35323 - interno 3
Email: servizidemografici@comune.magomadas.or.it

Luoghi

Municipio di Magomadas

Via Vittorio Emanuele III, 52, 09090 Magomadas OR, Italia

Telefono: 078535323
Email: protocollo@comune.magomadas.or.it
PEC: protocollo.magomadas@digitalpec.com

Pagina aggiornata il 28/04/2025